T.R.I.P. to ID-entity (Telling-Robotica-Informatica-Promozione sicurezza on line)
10.2.2 – Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base 10.2.2A – Competenze di base
T.R.I.P to ID-entity è un un percorso incentrato su tre parole chiave: creatività, identità e comunità legate allo sviluppo dell’idea di cittadinanza che garantisce un forte legame con il lavoro curricolare insieme a una forte motivazione e una prospettiva di durata. Il progetto è un viaggio (T.R.I.P.) per creare e accompagnare la mascotte dell’istituto (IDentity) a incontrare tutta la comunità scolastica. Il percorso inizia con la creazione della mascotte (lavoro di invenzione attraverso tecniche artistiche tradizionali) che verrà poi animata digitalmente per presentare l’istituto (Telling), sarà poi protagonista di un percorso realizzato con il coding (Informatica) e verrà successivamente realizzata con la stampa 3d e animata tramite la robotica. La mascotte diverrà infine protagonista di video/spot tutorial per un corretto comportamento in rete, contro il cyberbullismo. Le prime due attività saranno svolte dagli alunni della primaria che passeranno, idealmente come una staffetta, il lavoro agli studenti della secondaria che torneranno dal digitale al mondo delle cose e delle persone. Per ogni modulo è prevista la realizzazione di un prodotto da presentare al territorio, non è solo un prodotto multimediale ma un processo che vede coinvolti autori, attori, artefatti, intenzionalità e media e rafforza conoscenze e competenze. I ragazzi lavoreranno in sinergia fra i vari moduli con un collegamento fra saperi diversi per costruire un patrimonio comune. Lavorare a un prodotto a servizio della scuola, rispondendo a un problema del mondo reale, l’aspetto laboratoriale e interdisciplinare favorirà l’avvicinamento di ragazze e ragazzi alle STEM.
da Poic820002-aut